Professore Alessandro Armuzzi
Responsabile di Unità Operativa di Malattie Infiammatorie Croniche Intestinali

Aree di interesse medico
Malattie Infiammatorie Croniche Intestinali
Specializzazione
Medicina Interna
Pubblicazioni personali su PubMed
Posizioni
Le cliniche in cui lavora il medico
Domande frequenti
Quali sono i sintomi della malattia di Crohn?
I principali sintomi della malattia di Crohn sono la diarrea cronica e i dolori addominali, spesso associati ad altri sintomi e segni:
- significativa perdita di peso
- febbricola
- presenza sangue nelle feci
- dolori articolari
- presenza di disturbi peri-anali
- stanchezza generalizzata
Al momento della diagnosi o più frequentemente nel corso del tempo, possono manifestarsi sintomi e segni extra-intestinali di malattia, come dolori articolari, manifestazioni dermatologiche o oculari o alterazioni degli enzimi epatici.
Vi sono invece casi in cui la malattia di Crohn non provoca una franca sintomatologia, e la diagnosi viene posta in corso di accertamenti radiologici o endoscopici eseguiti per altre ragioni.
Quali sono le cause delle malattie infiammatorie croniche intestinali?
Le malattie infiammatorie croniche intestinali hanno una genesi multifattoriale in cui sono coinvolti fattori genetici ed ambientali che riguardano disfunzioni del sistema immunitario, microbiota intestinale e meccanismi infiammatori ed ossidativi.
Quali sono i sintomi della colite ulcerosa?
La colite ulcerosa (o rettocolite ulcerosa) si manifesta solitamente con diarrea cronica e presenza di sangue nelle feci, a cui spesso si associano altri sintomi e segni:
- urgenza defecatoria
- contrazioni spasmodiche e dolore allo sfintere anale (tenesmo rettale)
- dolori addominali
- febbre o febbricola
- dolori articolari
La colite ulcerosa è caratterizzata da episodi di riacutizzazione alternati a periodi di remissione. In una percentuale non trascurabile di pazienti, che si aggira intorno al 15%, possono manifestarsi gravi riacutizzazioni di malattia, caratterizzate da anemizzazione, disidratazione e febbre alta; in questi casi è indispensabile il ricovero ospedaliero urgente.